![](https://oratoriodonboscobressanone.files.wordpress.com/2021/02/b83a9-grazie-in-molte-lingue.jpg?w=1024&h=559)
Nella domenica della Missione (21 ottobre) diciamo grazie a Dio per l’azione missionaria della Chiesa, che ha raggiunto anche noi e nella quale ora siamo coinvolti come soggetti attivi.
La domenica seguente (28 ottobre) il motivo del “grazie” è il raccolto, cioè i frutti della terra e del lavoro dell’Uomo; dai beni che fanno bella la nostra vita quaggiù siamo chiamati a ringraziare il Padre per i beni necessari al conseguimento della nostra felicità eterna, quelli racchiusi nel Pane eucaristico.
![](https://oratoriodonboscobressanone.files.wordpress.com/2021/02/da51f-vendemmia-grazie.jpg)
Nella festa dei Santi, che apre il mese di novembre, il “grazie” della Chiesa pellegrinante si unisce al “grazie” della Chiesa trionfante, cioè dei Redenti, che insieme a Maria assunta sono gli esultanti testimoni della gloria di Dio e della definitiva vittoria del Suo Cristo contro il Male e il Maligno. La loro intercessione è aiuto essenziale nel nostro cammino.
![](https://oratoriodonboscobressanone.files.wordpress.com/2021/02/ea745-il-popolo-dei-redenti.jpg?w=1024&h=679)
La memoria dei Fedeli Defunti è anch’essa motivo di ringraziamento: ci ricordiamo di loro con affetto, certi che la nostra nostalgia di rivederli nel Regno della vita e della gioia eterna non sarà delusa.
![](https://oratoriodonboscobressanone.files.wordpress.com/2021/02/1b649-il-risorto-libera-adamo.jpg)